0444695933
   Prezzo certificato
   Spedizione sicura

Analisi non distruttiva dei metalli. Che cos’è lo spettrometro o XRF

XRF SPETTROMETRO

Indice dell'articolo

Analisi non distruttiva dei metalli

Che cos’è lo spettrometro o xrf

Se sei del settore compro oro più di una volta ti sarai trovato a non riuscire a fare un test soddisfacente tramite acido su alcuni metalli, in particolare:

  • Leghe dentali
  • Lingotti non titolati
  • Pepite (o piccole palline a forma di pepita)
  • Gioielli o oggetti in oro con titolo inferiore al 9kt

e ultimamente dopo l’irreperibilità di tester per argento a base di cromo (quello rosso per intenderci)

  • ARGENTO

Probabilmente avrai già visto, usato o almeno sentito parlare di un macchinario che riesce a leggere in superfice la composizione dei metalli senza bisogno di danneggiarli. Questo macchinario è conosciuto con nomi svariati e diversi. I più conosciuti comunque sono: “Spettrometro” e “XRF”.

Come si presenta

E’ molto simile ad una grossa fotocopiatrice con collegato un computer. Ne esistono anche di portatili con un look molto simile ad una grossa pistola, ma i più precisi ed affidabili rimangono quelli fissi.

Come funziona: la procedura di analisi passo per passo

Molto semplice e veloce consiste in:

  1. Pulire la parte del gioello/oggetto da verificare (se necessario carteggiare)
  2. Appoggiare all’interno dell’XRF il gioiello/oggetto
  3. Chiudere il coperchio e premere invio.
  4. Attendere il responso che apparirà sullo schermo dopo pochi secondi.

Praticamente quasi come fare una fotocopia.

 

Livello di precisione

Essendo modificabili i tempi di lettura avremmo una maggior precisione con tempi più lunghi.

Un  tempo di lettura di 10 secondi darà un risultato con margine di errore di 5‰ (5 millesimi o 0,5%) mentre con un tempo pari a 30 secondi abbiamo un margine di errore di 1 ‰ (1 millesimo o 0,1%)

Quali metalli riesce a leggere l’xrf

L’xrf può analizzare i seguenti metalli:

  • Oro
  • Argento
  • Platino
  • Palladio
  • Rodio

Pro e contro dell’xrf

Come tutte le tecnologie anche l’XRF ha i suoi pro e contro:

  • Veloce
  • Molto più preciso ed affidabile di test a base di acidi
  • Molto più preciso rispetto a test su bilancia ad acqua con stima del peso specifico
  • Leggermente più economico di un test per coppellazione per oro ed argento
  • Molto più economico di un test per coppellazione per platino, palladio e rodio
  • Può analizzare anche attraverso blister trasparenti senza bisogno di romperli (sconsigliato)

Svantaggi

  • Il macchinario è costoso
  • Legge solamente la superfice del gioiello o oggetto (per quello è sconsigliato testare oggetti blisterati)
  • Leggermente meno preciso rispetto ad un test per coppellazione
  • Le titolazioni non possono essere certificate e pertanto non hanno nessun valore legale ma puramente informativo

 Le nostre tariffe per analisi conto terzi

Le tariffe sono attualmente in fase di elaborazione, ma saranno estremamente contenute e comunque differenziate in base alla necessità del livello di precisione e del numero di pezzi da testare. Tieni presente che questi test presso camere di commercio e laboratori privati costano più di 30€ cad. Ma tu puoi averli gratuitamente.

Promozione riservata ai professionisti e compro oro

Per tutto il 2023 ad ogni compro oro, gioielleria o oreficeria

  • 8 test gratuiti con precisione 0,5% (5 millesimi) su oro, argento, platino, palladio e rodio

Oppure

  • 4 test gratuiti con precisione 0,1% (1 millesimo) su oro, argento, platino, palladio e rodio

Se invece sei già nostro fornitore abituale:

Per tutto il 2023 ad ogni compro oro, gioielleria o oreficeria

  • 20 test gratuiti con precisione 0,5% (5 millesimi) su oro, argento, platino, palladio e rodio

Oppure

  • 20 test gratuiti con precisione 0,1% (1 millesimo) su oro, argento, platino, palladio e rodio

Non esitare a contattarci per informazioni, chiarimenti o per prendere un appuntamento

Chiama o scrivi ora al 3477480746

O scrivi una mail a info@bancometalli.eu

Grazie

  Mauro Gottardo amministratore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Possiamo aiutarti?