1. Il contratto di vendita online e zone di competenza
Per contratto di vendita “on line” si intende l’accordo costituito tra il venditore “Oro Adriatico Srl” e l’acquirente tramite l’e-commerce di Banco Metalli, facente parte del sito www.bancometalli.eu
La Oro Adriatico Srl si impegna ad accettare ordini esclusivamente se pagati da conti bancari nazionali e ad evadere ordini con destinazione esclusivamente all’interno del territorio nazionale. Eventuali eccezioni possono essere valutate in consiglio di amministrazione di volta in volta. La risposta ad eventuale richiesta di rapporto con residenti all’estero o utilizzatori di conti esteri dovrà avvenire da parte del consiglio di amministrazione entro massimo 3 giorni lavorativi.
2. Prezzi di vendita
I prezzi indicati nel sito internet, www.bancometalli.eu sono comprensivi di I.V.A. e per tanto non sono soggetti a nessun tipo di addizionale ad eccezione del costo di trasporto che è debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito. L’imposta sul valore aggiunto può essere naturale (ad oggi 22%)in caso di gioiello completamente nuovo o a margine (Art.36) nel caso di gioiello usato o usato/rigenerato.
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”. Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate on-line all’atto dell’acquisto. La Oro Adriatico SRL si riserva il diritto di richiedere esclusivamente il pagamento con bonifico anticipato. I prezzi esposti sul sito sono da considerarsi validi solo per gli ordini effettuati online, con la possibilità di ritirare gli oggetti direttamente nei nostri negozi siti in Provincia di Vicenza e di Fermo, come indicato della pagina dedicata alle spedizioni.
3. Esecuzione del contratto e modalità di consegna
La Oro Adriatico Srl provvederà a recapitare ai clienti i prodotti ordinati, con le modalità di cui al precedente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. In caso di assenza del destinatario al momento della consegna verrà lasciato un avviso ed il cliente dovrà provvedere personalmente a contattare nel più breve tempo possibile il corriere o spedizioniere onde concordare le modalità di consegna. I tempi del recapito, che non supereranno mai, in ogni caso, quelli previsti dall’art. 6 Decr. Legisl. 185/1999 (30 giorni data ordine), possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di sette giorni lavorativi. I predetti tempi di consegna si riferiscono ai prodotti presenti a magazzino al momento dell’ordine. In caso di indisponibilità immediata dei prodotti sarà comunicato via e-mail. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito. Il passaggio del rischio è definito dall’Art. 63 D.Lgs 206/2005 mod D.Lgs 21/2014.
4. Responsabilità
La società Oro Adriatico Srl non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, epidemie, guerre ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. La Oro Adriatico Srl non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Parimenti la Oro Adriatico Srl non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. La società Oro Adriatico Srl, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente all’Istituto Bancario gestore del servizio. Su richiesta del servizio interbancario, che autorizza il pagamento con carta di credito, la Società può richiedere la copia della carta di credito, fronte e retro, e copia del documento di identità, da inviare per mail all’indirizzo info@bancometalli.eu.
5. Garanzie e modalità di assistenza
La società Oro Adriatico Srl commercializza prodotti di elevato livello qualitativo, per i quali offre una garanzia extra di mesi 120 dalla data d’acquisto per meglio tutelare l’acquirente. Il consumatore è tutelato anche legalmente dal D.lgs. 24/2002. Ogni prodotto venduto sul nostro webstore è soggetto a garanzia legale di conformità dei beni di 24 mesi, come previsto dall’artt. 128 e ss del codice del consumo.
6. Obblighi dell’acquirente
Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. La Oro Adriatico Srl si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
7. Diritto di recesso
La Oro Adriatico Srl consente il reso per rimborso o cambio, anche senza alcuna motivazione, entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricezione del prodotto, nello specifico dal giorno in cui l’acquirente o un terzo, diverso dal vettore e dall’acquirente designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
E’ possibile esercitare il diritto di recesso se il prodotto rispetta tali condizioni:
7.1. Come fare il reso
Comunicare l’intenzione di reso via mail info@bancometalli.eu, specificando il numero dell’ordine.
Il più presto possibile, ma comunque entro 30 giorni dal ricevimento della merce, rispedire il prodotto a Oro Adriatico Srl, sostenendo le spese immediate di spedizione e, nei limiti del possibile, nello stato e nell’imballaggio originale facendo attenzione a sigillare e imballare bene la scatola/busta.
Oppure recarsi in uno dei negozi fisici “ Oro Adriatico Srl” siti in provincia di Fermo o Vicenza.
È possibile richiedere il reso gratuito anche nel caso in cui si dimostri che il prodotto non è conforme a quanto descritto o mostrato nella documentazione fotografica. Il cambio è ammesso sostenendo le spese di spedizione con eventuale conguaglio delle differenze. Il cambio gratuito è previsto seguendo la stessa politica descritta per il reso gratuito.
7.2. Come avviene il rimborso
Il rimborso dell’importo pagato, comprese eventuali spese di consegna, sarà accreditato dopo aver ricevuto il prodotto nelle condizioni originali. Il rimborso verrà effettuato entro 48 ore dalla verifica dei requisiti del reso.
Le modalità di rimborso dipendono dalla modalità di pagamento scelta al momento dell’ordine:
– PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO: il rimborso avviene tramite bonifico bancario sul conto che hai fornito
– PAGAMENTO tramite medesimo metodo di pagamento utilizzato dall’acquirente o storno del pagamento avvenuto.
8. Conferimento e trattamento dei dati personali
Vedi l’informativa estesa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy).
Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi. Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito. La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.
9. Richiesta di fatturazione elettronica
Data l’importanza della correttezza dei dati necessari alla fatturazione elettronica obbligatoria, non è possibile richiedere la fattura dal checkout online, ma è necessario che se ne faccia richiesta immediatamente dopo aver concluso l’ordine. La richiesta può avvenire sia via mail che telefonicamente.
La richiesta della fatturazione elettronica deve rispettare quanto segue:
Privato
Azienda