0444695933
   Prezzo certificato
   Spedizione sicura

Fixing oro: differenza tra fissaggio al fixing e allo spot

Indice dell'articolo

Meglio i fissaggi a spot o al fixing?

Cosa sono : Fixing oro, fixing argento e fissaggi a spot.

Fissaggio a Spot 

Semplicemente il valore del prezzo di un bene al momento è il prezzo spot, cioè il prezzo in tempo reale. Il fissaggio vuol dire l’accordo di scambio tra due parti a quel prezzo.

Esempio

Venditore e acquirente si contattano come farebbe un cliente di una banca che vuole fissare delle azioni e chiede conferma del prezzo che vede sul suo schermo:

Marco-“Ciao Giulio, ho 300gr da fissare, a video io ho 36,15 mi confermi?”

Giulio-“36,15, ok per 300gr ti mando il contratto”

Poi Marco e Giulio regolarizzeranno il contratto in base agli accordi verbali che comunque genericamente vengono registrati.

Fissaggio al fixing

Per spiegarlo in modo grezzo il fixing è una scommessa sul prezzo che ci sarà ad un determinato orario.

Ipotiziamo che Marco vuole fissare 1000gr al fixing dell 11:30 e si accorda con Giulio al quale va bene acquistare quel quantitativo a quell’ora. Partono i contratti. La stessa cosa nel frattempo l’avranno fatta moltissime altre persone ed aziende.

I cinque membri del Fixing dell’oro di Londra alle 10:30 orario di Londra (11:30 Italiane) inizieranno a calcolare il prezzo in base al numero di domande ed offerte così da soddisfare sia chi acquista che chi vende.

Esempio

Marco chiama Giulio alle 11:15 : “Giulio, mi metti mille gr di oro alle 11:30”?

Giulio “Ok”

Verso le 12:00 sul sito della LBMA http://www.lbma.org.uk/precious-metal-prices, ma anche in moltissimi altri siti appparirà il prezzo del fixing oro delle 10:30 orario di Londra (in Italia 11:30). Quel prezzo è il prezzo pattuito sull scambio.

La stessa cosa può avvenire alle 15:00 orario di Londra sempre per l’oro oppure alle 12:00 (orario londinese) per l’argento.

In sintesi è una scommessa, gli arbitri imparziali sono i 5 big Londinesi che sono assolutamente imparziali (o almeno fino ad oggi non ci sono prove che non lo siano) i quali non lasceranno mai dichiarazioni ufficiali su quanto avviene prima dei fissaggi pubblici.

Pro e contro del fixing e dello spot

Ovviamente il pro n.1 dello spot è che puoi usarlo in qualsiasi momento di apertura dei mercati e molto più sicuro  del prezzo in quanto lo sai subito e puoi decidere se ti garba o meno.

Ma ipotizza di aver discrepanze di prezzo tra il prezzo che vedi tu a spot rispetto a quello che vede il cliente nella sua piattaforma, cosa puoi fare? Si perchè purtroppo le piattaforme non sono tutte uguali. Ultimamente si è diffuso un accordo sui prezzi illustrati in tempo reale dalla bullionvoult e pertanto potrebbe per molti essere un ottima soluzione ma per altri ancora no. Il prezzo al fixing accontenta tutti in quanto non esistono prezzi diversi una volta usciti. Inoltre è facilmente consultabile anche a distanza di tempo, infatti sapere tre mesi fa alle 16:10 che prezzo c’era è praticamante impossibile se non si è tenuta una registrazione, mentre il fixing di un giorno preciso lo puoi ricavare anche dopo anni tramite gli archivi on-line della  LBMA e di molte altre aziende.

Perciò rispetto al fissaggio spot abbiamo questi pro e questi contro.

Pro:

Precisa archiviazione dei prezzi anche di anni

Arbitraggio neutro

Possibilità di fissare tramite contratto anche molte settimane prima.

Contro:

calendario ed orari ridotti (chiuso anche nelle festività nazionali Inglesi)

Prezzo in dollari oncia (lo spot si trova facilmente anche in euro/grammo che è molto più veloce per noi)

E’ un pò una scommessa.

Orari fixing oro:

10:30 e 15:00 orario di Londra nei giorni lavorativi

Orari fixng argento

12:00 orario di Londra nei giorni lavorativi.

Non esiste un fixing per platino, palladio o altre materie prime

Spero questo articolo ti sia stato utile.

Grazie ed alla prossima

Mauro Gottardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Possiamo aiutarti?