Questa storia è per te, se iperinflazione e inflazione, sono state sempre incomprensibili.
Questa storia non è per te se sai già tutto su iperinflazione, inflazione significato e storia del denaro stampato a corso forzoso.
Il papà aveva appena messo nella tasca interna del cappotto di Anna i soldi necessari per comperare il pane, del formaggio ed un po’ di prosciutto di quello buono.
“Sono un po’ di più dell’altra volte perché corre voce che oggi ci saranno degli aumenti per via dell’inflazione, ma se proprio non bastassero prendi solo il pane”.
Fù con timore che il Signor Friman diede quell’incarico alla figlia di nove anni orfana di madre. Ma non aveva scelta. Erano già quattro giorni che non riusciva a muoversi dal letto per una pesante febbre che non sembrava volersene andare. Doveva per forza far arrivare a casa del cibo altrimenti la piccola avrebbe sofferto troppo la fame.
Mai e poi mai il Sig. Friman si sarebbe aspettato di veder ritornare la figlia dopo più di un ora a mani vuote.
“Cos’è successo Anna? Hai perso i soldi? Te li hanno rubati?”
“No papà. Il commesso mi ha detto che i prezzi sono aumentati e i soldi non bastavano nemmeno per il pane. Non ci capivo nulla, c’erano cartelli dei prezzi con cifre lunghissime che non avevo mai visto. La gente strillava disperata, alcuni piangevano. Un ragazzo ha lasciato li tutti i suoi soldi ed ha preso un pezzo di pane e un altro commesso lo rincorreva urlando “al ladro”. Sembrava un incubo. Erano tutti inpazziti, sembrava un manicomio”.
Il Sig. Friman nonostante febbre ed acciacchi si affrettò ad andare al negozio. Per strada vide uno spettacolo mai visto prima. Gente che piangeva, che urlava, persone che discutevano animatamente. Qualcuno girava con carriole piene di soldi o valige da cui spuntavano banconote e nessuno era preoccupato di subire furti e se ne perdevano qualcuna per strada non si fermavano nemmeno per raccoglierla. Gli unici ladri che si vedevano in giro erano ragazzi che avevano arraffato un po’ di cibo e scappavano inseguiti da commessi o poliziotti.
Arrivato al primo negozio di alimentari c’era una lunghissima fila. La gente stava discutendo disperata.
“20 anni di lavoro e sacrifici ed ora devo spendere tutto per comperare cibo che bastera a malapena per oggi. Non posso crederci!”.
“Il governo non può farci questo, come faremo?”
“Andrebbero tutti arrestati!”
La situazione era drammatica. I prezzi erano aumentati di ben 8 volte nel giro di tre giorni. Mentre la gente era in fila ed attendeva il suo turno, i prezzi continuavano a salire fino al punto in cui il commesso tolse ogni cartello. Il proprietario del negozio era al telefono e strillava con i fornitori. Pochi sapevano cos’era l’inflazione e sopratutto nessuno avrebbe mai pensato che sarebbe successo questo ai propri soldi.
“Non mi potete fare questo. La gente sta impazzendo, mi sfasceranno il negozio! Qui pensano che siamo noi commercianti a fare i furbi. Dimmi il prezzo e mantieni le promesse per favore! Voglio un prezzo stabile! Non importa quando mi porterai la merce ma voglio il prezzo fisso, te lo pago subito se vuoi! Non me ne frega un “bip” dell’inflazione, tu mi devi portare il pesce al prezzo pattuito!”.
Il giorno dopo, il Sig. Friman si svegliò, sperando che fosse un incubo, causato dalla febbre. Ma le strilla che c’erano per strada lo richiamarono alla dura realtà . Prezzi raddoppiati. Questo era nuovamente successo nella notte. L’inflazione era diventata un “incubo interminabile”.
Andò di corsa in banca per prelevare tutto.
“Domani? Domani potrebbe essere tutto raddoppiato ancora”.
“Ma no! Ma cosa dice, ormai siamo arrivati al massimo. Peggio di così non può andare. Anzi, corrono voci che presto i prezzi si dimezzeranno e in poche settimane torneranno alla normalità. Se vuole le preparo un assegno” disse il direttore cercando di calmare il Sig. Friman che fu acccolto dopo 4 ore di interminabile fila.
“Nessuno accetta assegni in questi giorni. L’idea che potrebbero incassarli dopo uno o due giorni è inaccettabile per chiunque”.
Probabilmente penserai che questa è una storia molto fantasiosa, ma che non potrebbe succedere mai nella realtà. Se non credi che questo possa essere possibile ti consiglio di cominciare a leggere qualche libro di storia che parla dell’iperinflazione.
La storia è vera. E’ la storia vissuta da milioni di persone disperate che vivevano in Germania, persone che avevano lavorato per anni mettendo da parte di loro risparmi in banca nella convinzione di aver accumulato a sufficienza per vivere sereni i prossimi vent’anni ed invece si sono trovati a non sapere come procurarsi il cibo per i prossini 20 giorni o addirittura per le sucessive 20 ore.
Era il settembre del 1928. Il Signor Friman trovò la forza di reagire e di non impazzire in quanto aveva una figlia. Molti altri uscirono di senno. A causa della loro debolezza presero decisioni estreme e dopo aver buttato per strada tutti i loro soldi che ormai erano diventata carta straccia, scrissero la loro lettera di addio, addossando la colpa del loro insano gesto al governo per poi compiere il loro ultimo insano gesto.
Di storie di iperinflazione ne potrai trovare circa 50 solo in riferimento agli ultimi 50 anni, in pochi decidono (a volte un solo uomo) quanta carta stampare e se la carta è troppa perde di valore.
Perciò è meglio chiedersi “il valore dell’oro salirà?”
oppure ha più senso chiedersi
“Il potere di acquisto del denaro rimarrà sufficientemente solido?”
Ti è piaciuto l’articolo iperinflazione, inflazione significato? Lascia un commento o suggerisci un articolo che vorresti trovar pubblicato, verrai ringraziato pubblicamente (se mi concederai di farlo).
Non trasformare i tuoi investimenti in una scommessa alla roulette tra rosso e nero, prima si investire informati. Se non lo hai ancora fatto leggi Matrix Casinò su
file:///C:/Users/Server/Desktop/bancometalli/http___bancometalli.eu_/bancometalli.eu/matrix/embed/index.html#?secret=4uX58Azjnb
e concludo con la mitica frase di W.Buffet “Le previsioni sul futuro dicono gran poco sul futuro ma dicono molto su chi le fà”.
Perciò potrai farti un opinione su di me proprio in base alle previsioni che ti ho descritto in questo articolo che spero ti possa essere stato utile.
Alla prossima.
Mauro Gottardo