Chiunque può acquistare da noi basta che paghi?
Metodo di selezione acquirenti
Quali sono i prerequisiti per diventare un acquirente presso la Banco Metalli Vicenza Srl o presso la Oro Adriatico Srl?
Probabilmente una volta che avrai letto quanto segue ti sentirai offeso, penserai che siamo pazzi esaltati e ci augurerai di chiudere i battenti o di fallire, ma sono arrivato alla conclusione che preferisco fallire e chiudere piuttosto che lavorare con una specifica categoria di gruppi o persone.
Vediamo innanzitutto due definizioni prese da garzanti (puoi consultare altri dizionari se preferisci)
Razzismo :
- tendenza a considerare la razza come fattore determinante dello sviluppo civile di una società e quindi a evitare mescolanze con altri popoli, considerati di razza inferiore, mediante la discriminazione o, in casi estremi, mediante la persecuzione e la loro distruzione
- ogni tendenza che favorisca o determini discriminazioni sociali
Etimologia: ← deriv. di razza 1, sul modello del fr. racisme.
Discriminazione :
- il discriminare, l’essere discriminato; differenza, distinzione:la discriminazione tra il bene e il male
- 2.disparità di considerazione e trattamento delle persone in base a delle loro caratteristiche (di sesso, religione, razza ecc.):discriminazione sociale, sessuale, religiosa, razziale; la discriminazione tra uomini e donne sul lavoro
Etimologia: ← dal lat. tardo discriminatiōne(m).
In base a quanto in parte già riportato nel nostro “credo etico-religioso” noi della Oro Adriatico srl e della Banco Metalli Vicenza Srl rappresentati dall’amministratore Mauro Gottardo dichiariamo:
- Tutti i nostri clienti, amici, conoscenti, potenziali clienti, acquirenti, collaboratori e fornitori NON saranno discriminati a causa di razza, pensiero politico, stato vaccinale, paese o città di origine con riferimento alla definizione n.2 “discriminazione” riportata dal garzanti e sopra trascritta.
- Tutti i nostri clienti, amici, conoscenti, potenziali clienti, acquirenti, collaboratori e fornitori saranno discriminati a causa della loro condotta etica nel mondo del lavoro, della famiglia e della società.
- Non saranno accettate persone o gruppi che lavorano o operano in attività torbide o illegali, in particolar modo: ladri, spacciatori, ricettatori, narcotrafficanti, commercianti con attività illecite, sfruttatori del mercato della prostituzione e/o qualsiasi persona si sia arricchita in modo illegale o non etico come ad esempio attività di bancarotta fraudolenta a danno di oneste persone, proventi da corruzione, proventi da tangenti.
- In oltre non sono gradite persone che non nutrono rispetto per la famiglia o per le persone pertanto non sono gradite persone che devono acquistare regali per “l’amica”, e “mi raccomanda, moglie non deve saperlo”. Questo in Italia a livello legale è permesso, probabilmente perché i leggiferatori sono impegnati in cose più importanti o forse perché hanno visto che i fedifraghi si autopuniscono da soli condannandosi ad una vita infelice e sofferente. Tuttavia ci teniamo nel nostro piccolo a non dare supporto ad attività dissolute e a sostenere chi crede in valori come la famiglia, la fedeltà ed il rispetto.
Ne consegue che sia per motivi legali che per i motivi morali sopra riportati se sei al tuo primo acquisto ti sentirai rivolgere domande forse a te scomode tipo:
- Che lavoro fai?
- Che provenienza ha il denaro con cui stai pagando?
- Per importi dove non sono consentiti pagamenti in contanti puoi pagare con metodi tracciabili?
O nel caso tu debba vendere grosse quantità:
- Hai documenti che provano che sei in possesso di materiale di lecita provenienza?
- E’ stata fatta regolare successione? (in caso di eredità di notevole entità)
- Hai una fattura di acquisto?
Può essere che ti sei sentito offeso o discriminato per tali domande, ma non sono assolutamente domande rivolte a nessuno per motivi discriminatori e a dimostrazione di questo è che questo scritto molto probabilmente è stato fatto parecchio tempo prima che ci conoscessimo.
Oro di provenienza estera, in particolare Africa
Ribadendo i punti sopra descritti su razzismo e discriminazione ci troviamo a dover rifiutare a priori oro di provenienza Africana per quanto segue:
- Spesso è macchiato di sangue a causa di morti civili in guerra ( e non solo)
- Troppo spesso è estratto in modi illegali con sfruttamento di bambini
- Troppo spesso è estratto in modi illegali a enorme danno del territorio
- Quasi sempre viene estratto con metodi assolutamente irrispettosi o criminali nei confronti degli abitanti del posto
Questi non sono pregiudizi fondati sul nulla. Negli ultimi anni sono pesantemente aumentate le offerte di oro proveniente dall’Africa da persone che hanno l’amico che ha i contatti giusti, e quando esponiamo il motivo per cui non vogliamo acquistare viene asserito con prepotenza che è tutto lecito e regolare. Più volte abbiamo allora presentato l’elenco dei documenti necessari (sono documenti doganali pretesi dalle autorità africane e da quelle europee) con risultati sempre assolutamente insufficienti o che addirittura provano proprio il contrario.
Comunque non è solo un punto di leggi e controlli doganali, assolutamente non vogliamo incentivare i crimini elencati sopra e non ci interessa il classico “se non lo prendiamo noi lo prenderà qualcun altro”.
Ribadisco che se ti abbiamo rivolto qualche domanda scomoda, o se ti abbiamo richiesto documenti che non sei in grado di presentare non ce l’abbiamo con te.
Se per qualsiasi motivi temi che ci sia un pregiudizio nei tuoi confronti, una discriminazione o un ingiustizia è tuo diritto pensarlo, ma spero vivamente che il fatto che questo documento sia stato scritto prima che facessimo la tua conoscenza ti possa far far riflettere.
2 risposte
sono d’accordo su tutta la linea. Anche io non compro se ho anche il minimo dubbio. Non compro da ragazzi che sono maggiorenni da qualche mese o addirittura giorno perché non so come spenderanno quei soldi e so che spesso potrebbero aver rubato in casa. Quando sono a posto tornano con i genitori ma spesso non li vedo più.
Grazie per il tuo essere di esempio Patrizia