Se hai un compro oro e non conosci l’art. 1153 ti consiglio vivamente di leggere questo articolo fino, ti sarà utilissimo se sei una persona onesta ma a cui potrebbe venire sequestrato dell’oro perchè risultante “rubato”.
Un giorno come tanti altri entra un cliente come tanti altri che ti vende una catenina, una catenina in oro come tante altre e addirittura si fa con te due chiacchiere amichevoli come ti sarà successo con molti altri clienti.
Dopo 3-4 giorni arrivano la polizia, ti mette al corrente che quella persona che sembrava una persona per bene (come tante altre) in verità è un ladro (come tanti altri) e pertanto prendono la tua catenina, la mettono dentro una bella busta gialla, ci incollano sopra un foglio pieno di timbri e la catenina non la vedrai più. SEQUESTRATA. Dopo qualche mese il giudice decide di restituire al derubato la catenina che tu avevi ingenuamente pagato al ladro e così perdi sia l’oro che i soldi. Sai benissimo che è inutile cercare di recuperare il denaro dal ladro e perciò fine della storia , the end, e vissero “tutti” felici e contenti (tutti tranne che te).
Non tutti i giudici la pensano così
Recentemente un Giudice di Vicenza applicando l’articolo 1153 del codice civile ed ha fatto restituire la merce al compro oro in quanto la legge parla chiaro:
Articolo 1153 del codice civile:
Colui al quale sono alienati beni mobili da parte di chi non ne è proprietario, ne acquista la proprietà mediante il possesso, purché sia in buona fedeal momento della consegna e sussista un titolo idoneo al trasferimento della proprietà.La proprietà si acquista libera da diritti altrui sulla cosa, se questi non risultano dal titolo e vi è la buona fede dell’acquirente.Nello stesso modo si acquistano i diritti di usufrutto, di uso e di pegno.
Il nostro legale consiglia :
Nel caso le autorità sequestrino del tuo materiale proveniente da furto nel verbale di sequestro và dichiarato che si richiede alla magistratura in base all’art. 1153 di riavere il bene sequestrato una volta terminate le indagini in quanto l’acquisto è stato fatto in buona fede.
Si può anche fare istanza in un secondo momento ma ovviamente è molto più semplice ed economico farla subito.
Per ulteriori chiarimenti non esitare a contattarmi a : info@bancometalli.it
Mauro Gottardo Banco Metalli Adriatico
2 risposte
Questa non la sapevo….. io credevo che si perdesse tutto e pace amen Grazie Mauro che metti a disposizione la tua esperienza non è da tutti e nemmeno così scontato
Ciao Cristina. Grazia per il commento.